La nobile arte del mollare tutto
Titolo: La nobile arte del mollare tutto
Autore: Matthew Quick
Pagine: 238
Casa editrice: PIEMME
Prezzo: 16,50
Voto personale: 4.30/5☆
"Ci sarà un giorno in cui ti guarderai allo specchio e non ti riconoscerai più, vedrai qualcun altro, saprai che sei diventato quello che volevano diventassi. Ti sarai conformato. E ti odierai per questo, perché sarà troppo tardi."
Quella storia e l'incontro con il suo autore fanno cambiare tutto, e grazie a loro Nanette conoscerà Lex, giovane e tormentato poeta, di cui si innamorerà. Presto però si troverà di fronte a scelte decisive e scoprirà quale prezzo può avere prendere in mano la propria vita e imparare a dire basta...
Recensione: Eccomi qui con la mia prima recensione su questo blog, che tratta di un libro scritto da Matthew Quick, autore de "Il lato positivo", da cui è stato tratto il film con protagonisti Jennifer Lawrence e Bradley Cooper.
Il libro di cui invece vi parlerò oggi è un romanzo di formazione che narra le vicende di Nanette O'Hare, una sedicenne americana che, dopo aver fatto nuove conoscenze, inizierà a porsi delle domande sulla sua vita, portandola a prendere delle decisioni che la cambieranno per sempre.
La storia ci porta a seguire le vicende di un'adolescente combattuta tra il voler essere se stessa e il voler essere un'altra persona, per essere accettata dai suoi amici, compagni di squadra e di scuola.
Questo romanzo si basa sulla psicologia delle persone ai nostri tempi, in una società in cui vale di più l'apparenza e non l'essenza. Ma ci dimostra, comunque, che al mondo, anche accanto a noi, ci sono ancora persone in grado di vivere a pieno, che non si fermano all'apparenza, a cui non interessa fingere di essere un'altra persona. Persone "vere".
Ho trovato questo romanzo molto scorrevole e interessante, che narra una storia in grado di coinvolgerti sin dalle prime pagine. Gli argomenti trattati ti portano a riflettere sulla tua stessa vita, sulle tue decisioni e ti porta a chiederti se anche tu, proprio come la protagonista, sei veramente felice di quella che sei diventata.
Un libro che ti dimostra che, compiendo anche delle piccole azioni, con un po' di coraggio e forza di volontà puoi cambiare la tua vita.
Una cosa che rende "particolare" questo romanzo, è che al suo interno viene narrata la storia di un altro romanzo intitolato "La gomma da masticare", nel quale Nanette arriva a rispecchiarsi particolarmente con uno dei personaggi. Un libro che genera tanti dubbi e curiosità, distruggendo le certezze della lettrice. Ed è proprio grazie a questo libro che la vita di Nanette O'Hare inizia a cambiare e che Matthew ci racconta una storia adolescenziale, tra amori, amicizie e difficoltà basata sulla realtà, perché, proprio come dicono i protagonisti "non esistono personaggi di fantasia".
L'unica cosa che non mi ha soddisfatto è stato il finale, che ti lascia in sospeso, in attesa di un continuo che molto probabilmente non arriverà mai.
Un libro che consiglio vivamente di leggere e, per chi invece lo avesse già letto, invito a lasciare un commento con il suo pensiero.
Alla prossima recensione,
Letizia.
Commenti
Posta un commento