Sense8


Titolo: Sense8
Registi: Lana e Lilly Wachowski e J. Michael Straczynski
Genere: Fantascienza, fantasy
Stagioni: 2
Episodi: 23
Voto: 5/5 ☆

Trama: Otto sconosciuti da diverse parti del mondo sviluppano improvvisamente una reciproca connessione telepatica. Appartenenti a diverse culture, religioni e orientamenti sessuali, scoprono quindi di essere dei sensate, persone con un avanzato livello di empatiche hanno sviluppato una profonda connessione psichica con un ristretto gruppo di loro simili. Mentre cercano di scoprire, disorientati, il significato delle loro percezioni extrasensoriali e iniziano a interagire a distanza tra di loro, un uomo, Jonas, si offre di aiutarli. Allo stesso tempo un'altra enigmatica figura, Whispers, dà loro la caccia, sfruttando la loro stessa abilità, allo scopo di catturarli o ucciderli.
Recensione: Lettori e lettrici, vi presento oggi una delle serie tv più belle di tutti i tempi.



Prodotta da Netflix, Sense8 è una di quelle serie che non fanno per tutti, ma coloro che l'hanno guardata e ne hanno saputo apprezzare il contenuto, hanno vissuto sicuramente un'esperienza che non ha fatto altro che arricchirli.
In questa serie troviamo ben otto protagonisti, Capheus, un abile autista di Matatu; Sun Bak, una donna d'affari di Seul; Nomi Marks, una blogger transessuale e una hacker di San Francisco; Kala Dandekar, una chimica farmaceutica di Mumbai; Riley Blue, una DJ islandese, residente a Londra; Wolfgang Bogdanow, uno scassinatore di Berlino; Lito Rodriguez, un famoso attore omosessuale che vive a Città del Messico; Will Gorski, un poliziotto di Chicago.
Attraverso questi personaggi, veniamo a conoscenza delle diverse realtà di alcuni Paesi del mondo, arricchendo così la nostra cultura e facendoci scoprire le bellezze e le difficoltà che si vivono in quei determinati luoghi.
Una serie che ti porta a compiere un viaggio composto da incredibili particolari curati alla perfezione, ambientazioni che non si possono descrivere a parole, effetti e personaggi a dir poco fantastici e con delle personalità completamente diverse ma tutte straordinarie. Un'avventura che parla di unione, di amicizia, di amore, di Libertà, di Umanità.
Fotografia e regia stupefacenti. Complimenti ai creatori, che hanno dato vita ad una serie che ti fa venir voglia di vederla e rivederla un milione di volte, senza mai stancarsi.
Ci si affeziona ai personaggi e, guardando un episodio per volta si entra in un mondo dal quale non si vuole più uscire nella speranza che non finisca mai.
Per quanto mi riguarda, i personaggi che hanno conquistato il mio cuore, sono Wolfgang, con il suo modo di fare, indipendente e riservato, con un lato dolce che emergerà lungo il corso degli eventi; Riley, una ragazza timida e amante della musica, che quando sale sul palco per fare la DJ si trasforma e diventa un tutt'uno con le sue creazioni. E' un personaggio che stimo molto, perché nonostante sia una persona sensibile e introversa, si dimostra sempre forte e pronta ad aiutare le persone che ama in qualsiasi momento, arrivando a mettere a rischio anche la sua vita. E, infine, Lito, che mi fa sempre molto ridere. Lo ammiro, per aver preso la decisione di mostrare al mondo intero la sua vera natura, rischiando di perdere ciò che ama fare più al mondo, ovvero recitare. Dimostra le difficoltà che gli omosessuali devono affrontare in un paese che ancora non li accetta del tutto, e mostra che, invece, sono esattamente come tutti noi, esseri umani. 
Quindi, vi dico solo che se volete guardarla, guardatela tutta, dal primo sino all'ultimo minuto, vi sorprenderà e la amerete ogni secondo. Vi lascerà col fiato sospeso, vi farà ridere, piangere, sentire proprio come se faceste parte di quella realtà, mai annoiati o delusi.
Spero che questa recensione vi sia piaciuta e, se volete, lasciate un commento. E' sempre gradito un vostro punto di vista. 
Alla prossima,
Letizia.



Commenti

  1. Verissimo...la fotografia è fantastica. Una delle migliori se non la migliore che abbia mai visto!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari